
L’uva Marzemino oggi viene spesso impiegata in Veneto per produrre vini semplici, beverini, dolci, molte volte frizzanti.
In realtà la sua buccia sottile agevola l’appassimento in fruttaio su graticci e ciò consente di ottenere già a Dicembre/Gennaio un vino dolce di ben diverso spessore e intensità.
La scelta dei grappoli più belli del vigneto “Belvedere” è giusta premessa per questo vino rosso aromatico da dolci o da fine cena che riprende un antico uso veneziano.
Uve
Marzemino nero 100%
Annata
2016
Grado alcolico
14% vol.
Vigneto
A Faedo, in località Belvedere. Terra calcarea, calda e poco profonda, ricca di scheletro.
Vinificazione
Dopo circa tre mesi di appassimento l’uva viene pigiata e lasciata a macerare per 3-4 settimane.
Durante questo periodo la fermentazione si avvia spontaneamente, per continuare poi in primavera fino al raggiungimento di un equilibrio naturale fra zuccheri e alcool. L’affinamento prosegue in tonneaux.
Servizio e abbinamento
Servire a 14-15°C.
È un vino dolce e aromatico che non teme l’accostamento a dessert anche impegnativi per presenza di creme o cioccolato. Si differenzia dai rossi liquorosi o fortificati perché fragrante e di agile beva.
Scopri i premi e i riconoscimenti del nostro Marzemino Passito, clicca qui.