
Sottovenda è il nome di una via, di un territorio che consideriamo speciale, e quindi di un vino. Sulla falda Sud-Est del Monte Venda, a 400 mt di quota, la terra è un variegato intreccio di breccia vulcanica, argille, marne e trachiti: un cru dove abbiamo scelto di piantare le varietà bianche che meglio traducono queste caratteristiche in mineralità e struttura. Manzoni bianco e una piccola parte di Riesling e Pinella danno vita a questo bianco minerale, persistente, longevo.
Uve
Incrocio Manzoni 6.0.13, altre in piccole quantità.
Annata
2018
Grado alcolico
13,5% vol.
Vigneto
È sul versante Sud-Est del Monte Venda, su terreno fresco, ben drenato e abbastanza profondo. Al primo impianto del 1987 si sono aggiunti quelli, piuttosto fitti, del 2006 e del 2010.
Vinificazione
Fermenta e matura in botti grandi di rovere rimanendo poi diversi mesi sulle fecce fini; successivamente viene messo a riposare e decantare per 10-12 mesi in cemento. Imbottigliato a quasi 2 anni dalla vendemmia. Non viene chiarificato né filtrato.
Servizio e abbinamento
Servire a 13-15°C.
Migliora rapidamente nei primi anni di vita, lo consigliamo fra il 3° e il 5°. Gustosissimo l’abbinamento con il rombo al forno con patate.
Scopri i premi e i riconoscimenti del nostro Sottovenda, clicca qui.