
Nel corso dell’800 i nostri predecessori hanno carpito prezioso terreno al bosco di Roverella, la tipica piccola quercia euganea.
Il tempo e le radici hanno disgregato la roccia riolitica in sabbia, pietrisco e tracce di argilla. Questo terreno magro, alto in quota ma esposto a Sud, è l’ideale per un’uva dal carattere forte quale è lo Chardonnay.
Il vino fermenta e matura in botti grandi di rovere di Slavonia.
Uve
Chardonnay 100%
Annata
2016
Grado alcolico
13,5% vol.
Vigneto
Sul Passo Roverello, a Faedo.
Suolo sabbioso, ricco di scheletro, derivante da disgregazione di rocce vulcaniche ricche di elementi minerali.
Vinificazione
Un anno in tonneaux di rovere, sulle fecce fini.
Servizio e abbinamento
A 12-14°C. Mela verde e sentori di agrumi; la struttura è solida e il finale è minerale. Da provare sicuramente con anguilla in umido e pesci di lago saltati. Consigliamo il consumo fra il 3° e il 5° anno d’età.
Scopri i premi e i riconoscimenti del nostro Roverello, clicca qui.